La Società Branca Srl costituita nel 2016, già Branca SAS, ha sede a Rignano Flaminio in provincia di Roma.
La sua infrastruttura si estende su un’area di 10.000 mq costituita da un parco macchine per i servizi di movimento terra, espianto di grandi alberi e piattaforme per potature d’alto fusto.
Si effettuano studi di progettazione di parchi, giardini, aree verdi in genere, piscine e biopiscine.
Iter Progettuale
In quest’importante fase, che si avvale delle moderne tecniche di progettazione assistita da computer e della collaborazione di architetti paesaggisti, trasformiamo le idee ed il desiderio di verde dei nostri clienti in concrete soluzioni.
Ciò si realizza nella modalità di seguito descritta:
– s’inizia con un sopralluogo nel posto dove dovrà essere creata l’area verde per eseguire misurazioni e rilevazioni fotografiche;
– è in seguito invitato il cliente presso la nostra sede per la scelta d’alberi, piante, arredi da giardino ed altro;
– col materiale e le informazioni raccolte si ottiene una proposta (o più proposte) di soluzione con relativo preventivo.
La proposta di soluzione è supportata da una documentazione composta di planimetrie ed illustrazioni prospettiche che permetteranno al cliente di vedere in anteprima ciò che sarà realizzato.
In particolare, poiché ogni singolo elemento scelto dal cliente (pianta, albero, elemento d’arredo, laghetto, ecc.) è fotografato e riportato nell’illustrazione prospettica finale, il cliente, oltre ad avere una visione d’insieme, potrà anche vedere come ogni singolo elemento si armonizza con l’ambiente circostante;
– Quando ciò che sarà proposto risponde alle attese del cliente si passa alla fase realizzativa.
Iter Realizzativo
La fase realizzativa, oltre ad essere focalizzata sul rispetto dei tempi di consegna pattuiti, è condotta in modo da minimizzare l’impatto ambientale.
Ciò è realizzato grazie all’impiego di materiali biocompatibili ed adottando tecniche e modalità operative definite dall’AIPIN (Associazione Italiana per la Ingegneria Naturalistica) per far sì che l’intervento produca un impatto ambientale minimo.



